Economia e Lavoro

AZIENDE CONFISCATE ALLA MAFIA, CCIAA: UN PORTALE PER GESTIRLE E VALORIZZARLE

Aziende confiscate: un portale per gestirle e valorizzarle Il progetto O.K. Open Knowledge si presenta al territorio 31 marzo 2022 – ore 09.30 Camera di commercio di Bari Bari, 18 marzo 2022 – In Italia ci sono oltre 2.796 aziende…

TUTTO PRONTO E POSTI ESAURITI PER L’INCONTRO SUL TURISMO DEL COMUNE DI MATERA, PREVISTO PER DOMANI 18 MARZO. 

Tutto pronto e posti esauriti per l’incontro organizzato dal Comune di Matera sul Turismo, dal titolo: TURISMO A MATERA: ABBIAMO UN PIANO. Dalla strategia regionale ai servizi turistici cittadini. Tavoli di progettazione partecipata pubblico-privato.  All’invito aperto a partecipare all’evento hanno risposto circa…

INAUGURATO A MODUGNO IL PRIMO IMPIANTO IN PUGLIA CHE PRODUCE BIOGAS DAI RIFIUTI. EMILIANO: “CON QUESTO IMPIANTO TRASFORMIAMO UNA MINACCIA IN ENERGIA”

“Questa è una bella giornata nella quale si sta trasformando una minaccia, cioè il rifiuto organico, non solo in una materia utile a restituire sostanza organica ai nostri campi ma anche utile alla produzione di energia. Perché, in questo momento…

IL COMUNE DI FOGGIA AUMENTA E MIGLIORA IL SERVIZIO ALLE PERSONE PIU’ BISOGNOSE

Il Coordinamento istituzionale  dell’Ambito territoriale di Foggia, nella seduta del 1 marzo 2022, ha deciso di candidarsi ai finanziamenti ministeriali stanziati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’intervento sociale a valere sul PON Inclusione FSE 2014-2020, risorse…

SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO PNRR, PERRUGGINI: “OTTIMA NOTIZIA, MA COME INTENDE RISPONDERE LA REGIONE ALLE CRITICITA’ DEL COMPARTO DELLE RSA E DEI CENTRI DIURNI?”

È stato sottoscritto ieri mattina il Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del PNRR tra Regione Puglia, Anci, UPI, Cgil, Cisl e Uil, con il quale si istituzionalizza il tavolo permanente regionale di monitoraggio e partecipazione, in linea…

PROGETTO “P.E.C. LA PUGLIA PER L’ECONOMIA CIRCOLARE”: UNIONCAMERE PUGLIA PRESENTA LE INIZIATIVE PROGETTUALI

Fondo di Perequazione Unioncamere 2019/2020 Programma “Sostenibilità Ambientale” Giovedì 10 marzo ore 11 Sede Unioncamere Puglia, Via Emanuele Mola 19, Bari On line meet.google.com/ips-jhkp-nhk, Bari 7 marzo 2022 – Un aumento del PIL di un ulteriore 0,5% entro il 2023…

CESSIONE FREQUENZE TELEVISIVE: UN NUOVO ATTACCO SI ABBATTE SULLA LIBERA INFORMAZIONE

Tv locali, Fratelli d’Italia: la Regione Puglia si attivi subito per evitare rischio chiusura “La Regione Puglia si attivi immediatamente per sanare una situazione grave e che si innesta in un panorama già desolante che caratterizza il comparto dell’informazione. Con…

CAI SU SITUAZIONE IN UCRAINA: NELLA PRIMA SETTIMANA DI GUERRA I COSTI DEI PRODOTTI AGRICOLI CONTINUANO A SALIRE, GRANO TENERO (+13%) E MAIS (+29%), RESTA STABILE IL PREZZO DEL GRANO DURO

La prima settimana di guerra in Ucraina ha portato ad un aumento dei costi dei prodotti agricoli pari al 13% per il grano tenero e al 29% per il mais a livello mondiale. È quanto afferma CAI – Consorzi Agrari…

“TURISMO A MATERA, ABBIAMO UN PIANO”: DALLA STRATEGIA REGIONALE AI SERVIZI TURISTICI CITTADINI

E’ il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune dI Matera per il 18 marzo 2022 presso Mulino Alvino e aperta a tutti gli operatori del turismo.   Una giornata di approfondimento con l’obiettivo di avviare un processo di progettazione partecipata dei servizi turistici…

TRE VINI PUGLIESI NELLA CLASSIFICA DELLE “100 ECCELLENZE ITALIANE 2022” SU FORBES

Emiliano e Pentassuglia: “Ulteriore riconoscimento che attesta eccellenza delle nostre produzioni vitivinicole” Prosegue il percorso di crescita qualitativa e di immagine dei vini pugliesi. Ad attestarne il valore, questa volta, è l’edizione italiana della prestigiosa rivista americana Forbes, che, nell’ambito…