“TRADIZIONI CREATTIVE”: A TERLIZZI L’EVENTO CHE CELEBRA LA TRADIZIONE DELL’ARTE CERAMICA. PREMIATA LA FORNACE PIU’ ANTICA DI PUGLIA
TERLIZZI CELEBRA IL RICONOSCIMENTO DI COMUNE DI AFFERMATA TRADIZIONE CERAMICA CON LA PRIMA EDIZIONE DI “TRADIZIONI CREATTIVE”. L’EVENTO SI INSERISCE NELLA IX EDIZIONE DI “BUONGIORNO CERAMICA” ORGANIZZATO DA AiCC (ASSOCIAZIONE ITALIANA CITTA’ DELLA CERAMICA) Presso la “Pinacoteca de Napoli” a…
MATTIA ZENZOLA E GLI ALTRI QUATTRO: LA VALENZANO CHE VOTA SI PREPARA AD UNA DOMENICA DI GRANDI SFIDE.
Valenzano è una suggestiva provincia della grande area metropolitana barese, tanto vicina al capoluogo pugliese ma con il piglio deciso e l’autonomia di carattere necessari per farne orgoglio identitario piuttosto che ripiego per chi l’ha scelta per viverci. Nel prossimo…
PER “TOTO’ E VICE'” ULTIMO APPUNTAMENTO VENERDI’ 5 MAGGIO AL TEATRO MARIELLA DI MONOPOLI
Stagione teatrale 2022/23 Teatro Mariella (Monopoli) Ultimo appuntamento venerdì 5 maggio con lo spettacolo “Totò e Vicè” Venerdì 5 maggio con lo spettacolo Totò e Vicè di Franco Scaldati, che eccezionalmente andrà in scena alle 21.00 al Teatro Radar, si chiude la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Mariella di Monopoli. Sul palco Enzo Vetrano e Stefano Randisi, legati da una…
SAN NICOLA ATTRAVERSO LE OPERE DI LUIGIA BRESSAN: DAL 5 MAGGIO AL 4 GIUGNO IL MUSEO CIVICO DI BARI OSPITA LA MOSTRA COLLETTIVA CHE RACCONTA IL SANTO DI MYRA
Le opere dell’artista Luigia Bressan ospiti del Museo Civico di Bari nell’ambito della mostra Volti Nicolaiani In esposizione il busto di San Nicola in cartapesta, due corsetti che raccontano i miracoli del Santo e un trittico su legno Dal 5 maggio al…
SUCCESSO MONDIALE A DUBAI PER LA ZES ADRIATICA: GUADAGNUOLO PORTA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA AICE. L’EDIZIONE 2024 SI SVOLGERA’ A BARI DAL 27 AL 29 MAGGIO
LA ZES ADRIATICA SUL TETTO DEL MONDO La Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise premiata dal Board internazionale della World Free Zones Organization per ospitare AICE, il summit delle ZES e delle Zone Franche mondiali, a Bari nel maggio 2024….
PREVEDERE LA PATOGENICITA’ DELLE VARIANTI DI SARS-CoV-2 OGGI E’ POSSIBILE GRAZIE AI RISULTATI DI UNO STUDIO A CUI HA PARTECIPATO L’UNIVERSITA’ DI BARI
Come prevedere la patogenicità delle varianti di SARS-CoV-2 Uno studio recentemente pubblicato su Nature Communications Biology, condotto dal Cnr-Ibiom insieme all’Università di Bari e all’Università Statale di Milano, con il supporto della piattaforma bioinformatica e genomica di Elixir Italia, ha…
MATERA, MANCA IL NUMERO LEGALE IN CONSIGLIO ED IL SINDACO BENNARDI DISPONE L’AZZERAMENTO DELLA GIUNTA
Alla luce di ciò che è avvenuto nel consiglio comunale odierno, in data 28 aprile, ritengo grave il mancato raggiungimento del numero legale dei consiglieri nella massima assise cittadina. Il consiglio comunale di oggi avrebbe deliberato importanti provvedimenti amministrativi tra…
AL POLICLINICO DI BARI TAGLIATO IL TRAGUARDO DEI 1.000 TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO
Il dg Migliore: “Evitati viaggi fuori regione per questo tipo di procedure”. Il direttore di ematologia: “Traguardo importante, risultato di 34 anni di attività della scuola ematologica barese” Al Policlinico di Bari tagliato il traguardo dei 1.000 trapianti di cellule…
EVENTO BANCA D’ITALIA, L’APPELLO DI EMILIANO AL GOVERNATORE VISCO: “ABBIAMO BISOGNO DI VOI PER I TANTISSIMI CHE VOGLIONO INVESTIRE IN PUGLIA”.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato questa mattina al teatro Piccinni di Bari all’evento “In viaggio con la Banca d’Italia”, un percorso a tappe attraverso l’Italia che ha toccato 13 capoluoghi di Regione, alla presenza del governatore…
I MILLE VOLTI DELLA LETTURA, “DONATORI DI VOCE”: QUANDO LEGGERE UN LIBRO DIVENTA UN NOBILE GESTO DI VOLONTARIATO
In Puglia si cercano “donatori di voce”. L’appello arriva dal Centro regionale audiolibro Puglia presso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio regionale pugliese. In programma, per 26 volontari, anche un corso di dizione gratuito. Leggere per sé…