DOLCETTO O SCHERZETTO? LE CIVICHE CRESCONO E TOLGONO IL SONNO AI GRANDI PARTITI
Il virus da “dimostrazione di efficienza” che nella giornata dell’8 agosto ha colpito il Governo centrale che in poche ore ha partorito un decreto Omnibus da lasciare senza parole persino l’opposizione, nelle stesse ore contagiava il Consiglio Regionale Pugliese che,…
INCREMENTARE LE RISORSE PER RSA E CENTRI DIURNI CON UN FONDO VINCOLATO. PERRUGGINI: GLI ANZIANI SIANO AL CENTRO DELL’AZIONE POLITICA DEL GOVERNO MELONI
E’ possibile incrementare risorse a sostegno delle strutture socioassistenziali?, e come preservarle da abili giochi di prestigio che li facciano sparire prima che i legittimi assegnatari ne vedano la sostanza? Se lo chiede a gran voce Antonio Perruggini, in rappresentanza…
LA PROTEZIONE CIVILE DA OGGI CAMBIA VOLTO: E’ L’INGEGNERE BARBARA VALENZANO IL NUOVO COORDINATORE DELLE EMERGENZE
La Protezione Civile risorge dalle ceneri della passata gestione e da oggi cambia volto. Il nuovo Direttore della struttura di emergenza della Regione Puglia è stato individuato grazie a criteri stringenti di professionalità e di conoscenza del territorio nella persona…
PER CHIOSTRI e INCHIOSTRI ANTEPRIMA LIBRARIA SPECIALE A NOCI: NICOLA GRATTERI PRESENTA “FUORI DAI CONFINI”
Il magistrato Nicola Gratteri presenterà il suo ultimo libro «Fuori dai confini», con il caporedattore TGR Rai Puglia Giancarlo Fiume Lunedì 24 luglio, ore 20,30 Largo Rotolo – Noci Lunedì 24 luglio, alle 20,30, a Noci in Largo Rotolo (ingresso libero), si terrà una speciale anteprima…
ANCORA NIENTE MARE, PERRUGGINI: “ARIA DI BEFFA PER DISABILI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI”
Lo scorso 18 Maggio è stato siglato al Comune di Bari il protocollo d’intesa “Il mare è di tutti” con la finalità di garantire a 40 persone con disabilità motoria l’assistenza alla balneazione. L’intesa, siglata dalla presidente della commissione consiliare…
ANTONIO PERRUGGINI E “IL DELITTO PERFETTO”: L’ANALISI SENZA FILTRI SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA IN PUGLIA E IN ITALIA. A BARLETTA VENERDI’ 14 LUGLIO ORE 16,30 L’AUTORE INCONTRA IL SUO PUBBLICO
A BARLETTA PRESSO LA SALA ROSSA DEL CASTELLO VENERDÌ 14 LUGLIO ALLE ORE 16,30 Alla presenza di autorità istituzionali e del settore sanitario sarà presentata la prima opera esclusiva in Italia che apre le porte delle RSA dopo il drammatico periodo della Pandemia…
SECONDA EDIZIONE DELPREMIO NAZIONALE “WELFARE A LEVANTE
LUNEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 16,30 PRESSO IL TERMINAL CROCIERE DEL PORTO DI BARI APPUNTAMENTO CON LA SCIENZA. ALLA PRESENZA DI ALTE CARICHE ISTITUZIONALI ED ACCADEMICHE SI SVOLGERA’ LA SECONDA EDIZIONE DELPREMIO NAZIONALE “WELFARE A LEVANTE La manifestazione si svolgerà…
IL RIFORMISMO GUARDA ALLE CIVICHE COME ANTIDOTO AL POPULISMO: LA POLITICA DEL FUTURO RIPARTA DAI TERRITORI
Importanti risultati ottenuti dai candidati sindaci e altrettante significative conferme da parte delle liste di Senso Civico nei territori, il movimento politico centrista guidato da Alfonso Pisicchio conferma la sua presenza in tutta la Puglia. “I notevoli risultati politici –…
IL “GINO LISA” METTE LE ALI E NON SI TRATTA DI UN MIRACOLO, VENTURINO: “NOI DI MONDO GINO LISA CI ABBIAMO SEMPRE CREDUTO”
Aprile 2023 con il “picco” per l’Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, che trova anche conferma nelle parole del Presidente di AdP Antonio Vasile: «I numeri sono leggermente più alti di quelli previsti dal nostro piano industriale, li avevamo sottostimati».Ad esse si aggiungono…
ISATT 2023: A BARI, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI STUDI E RICERCA SULLA FORMAZIONE NELLE DINAMICHE DI INSEGNAMENTO
ISATT SCEGLIE BARI PER IL SUO ESORDIO IN ITALIA: LA 20° CONFERENZA DELLA PIU’ GRANDE SOCIETA’ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE SI TERRA’ NEL CAPOLUOGO PUGLIESE DAL 3 AL 7 LUGLIO 2023 PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI “A.MORO” –…