Senza Categoria Sostenibilità

PASQUA E PASQUETTA AL TULIPARK BARI IL LABORATORIO NATURALE DOVE SPECIE DIVERSE COESISTONO IN UN SORPRENDENTE ESPERIMENTO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Ulivi, Cactacee e Tulipani. Specie autoctone e alloctone coesistono in perfetto equilibrio creando scenari suggestivi e inaspettati

Solo due anni fa l’area dove oggi sorge il noto parco di tulipani di Bari era un lembo di macchia mediterranea abbandonato a se stesso e alla rassegnazione all’indifferenza.

E se gli effetti dei cambiamenti climatici si palesano su intere aree con la perdita di biodiversità quello che ci racconta l’immagine di copertina è che nell’area del parco sito in Str. torremassimo Chiurla si è verificato un singolare esempio di coesistenza di esemplari di vegetazioni diverse per struttura ed ecosistema di appartenenza.

Per accogliere il progetto del noto franchising dallo stampo tipicamente olandese, l’intera area coltivata a ulivi e alberi da frutto è stata oggetto di lavori di bonifica e rigenerazione consentendo un inversione di marcia al degrado urbano nel perimetro dell’area del raccordo Rossi, la nota infrastruttura che collega il quartiere di Carbonara a più direttrici.

Un recupero minuzioso e creativo che di fatto ha contribuito a migliorare il rapporto tra i residenti della zona e la bellezza di un’area coltivata a verde che per varietà di colori e armonie di paesaggi invoglia runner e ciclisti a percorrere “il tondo di Carbonara” con rinnovato piacere: in sintesi un felice esempio di riqualificazione sostenibile.

Fascino, bellezza e storia in un armonia di colori e suggestioni, con lo sfondo di elementi identitari della città creano paesaggi unici

Il delicato equilibrio del sito risente dei fattori climatici e ambientali avversi, pertanto, l’ingresso al parco è fortemente condizionato e mai prevedibile. Tuttavia, grazie alla qualità e alle raffinate tecniche di piantumazione dei bulbi, anche per questo secondo anno di apertura i gestori del TuliPark Bari confermano l’apertura al pubblico per le prossime festività di Pasqua.

Domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo a Bari a pochi minuti dal centro cittadino in un’oasi di natura e benessere sarà possibile trascorrere in famiglia o con amici la Santa Pasqua 2025 evitando il traffico delle principali arterie stradali e le code del rientro.

Tutte le info sul sito www.tulipark.it e sulle pagine social dedicate

Bari, 08/04/25