Economia e Lavoro

CALAMITA’ NATURALI. NUOVO OBBLIGO DI POLIZZA PER LE IMPRESE: CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO

Giovedì 20 marzo, Confapi Bari-Bat ospita il convegno sulle nuove normative assicurative

Bari, 18 marzo 2025 – Giovedì 20 marzo, presso la Sala Convegni di CONFAPI Bari-Bat, in Via Napoli 329/L, Bari, si terrà il convegno dal titolo Calamità naturali. Nuovo obbligo di polizza per le imprese.

L’incontro, rivolto a imprenditori, professionisti e esperti del settore, si propone di analizzare il nuovo obbligo assicurativo imposto alle imprese per la copertura dei danni derivanti dalle calamità naturali.

Il convegno rappresenta un’importante opportunità per le imprese di capire le implicazioni pratiche del nuovo obbligo assicurativo per le calamità natural – commenta Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat- Le aziende agricole, in particolare, sono tra le più vulnerabili a eventi climatici estremi, che negli ultimi anni stanno diventando sempre più frequenti. L’introduzione di polizze specifiche per la copertura dei danni legati a questi eventi non solo risponde a un obbligo normativo, ma rappresenta anche una misura di protezione essenziale per garantire la continuità e la sostenibilità delle nostre imprese. È fondamentale che gli imprenditori siano informati e preparati a gestire al meglio questa nuova realtà. Confagricoltura Bari-Bat, come sempre, si impegna a supportare i nostri associati in questo percorso di aggiornamento e adattamento alle nuove normative”.

Il convegno avrà vedrà l’introduzione dei saluti istituzionali da parte di Erasmo Antro, Presidente di Confapi Bari-Bat, e Massimiliano Del Core, Presidente di Confagricoltura Bari-Bat. Seguiranno gli interventi di esperti del settore come Lorenzo Leone, Consulente amministrativo, e Luigi Ciaula, avvocato ed esperto in diritto dell’impresa.

L’evento sarà un’occasione per approfondire il quadro normativo in continua evoluzione e le implicazioni pratiche di questa nuova normativa, che impone alle aziende di dotarsi di polizze assicurative specifiche contro i danni causati da eventi calamitosi.

Tra gli argomenti trattati, ci saranno anche le opportunità offerte dal mercato assicurativo, le strategie per tutelare le imprese e la gestione delle emergenze.

Di Redazione