L’ESTATE GIOVINAZZESE PRESTA IL CUORE DEL CENTRO STORICO A SUGGESTIVI RIMANDI MEDIEVALI. QUESTA SERA LA FESTA PATRONALE IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DI CORSIGNANO

Dopo tre anni di restrizioni, finalmente protagonisti sono i sorrisi dei giovinazzesi e dei numerosi turisti presenti, i quali hanno potuto godere appieno del fermento culturale di questi giorni.
Con la settimana medievale ideata del nuovo direttivo della Proloco di Giovinazzo si è tornati alla programmazione e alla minuziosa progettualità, – ma è cambiato il passo è cambiata la marcia, con un ritorno alla valorizzazione delle tradizioni locali ma uno sguardo attento tocco all’ innovazione. Molto curata apprezzata è stata la Mostra degli stemmi dei casati nobiliari che si è tenuta dal 13 al 17 agosto nella Sala San Felice ed estremamente suggestivo l’ accampamento allestito per il villaggio medievale in piazza San Salvatore a cura dell’Associazione Milites Frederici II specializzata nella rievocazione storica del 1100 e 1200.



Un villaggio che in soli due giorni ha saputo incantare adulti e bambini con il grande Velario destinato al ristoro, l’angolo del miniaturista, dello speziale, dell’arciere , della ricamatrice. In una piazza gremita piena di bimbi rapiti dai racconti descrittivi degli appassionati e professionali rievocatori , al calar del sole, con i volti illuminati dalle fiaccole, in un splendida atmosfera estiva, si è svolta la cerimonia di investitura dei cavalieri che si è conclusa con un emozionante combattimento finale a colpi di scudi e spade.
Ieri gran finale con il tradizionale appuntamento del Corteo storico, che ha visto la partecipazione di 200 figuranti che dal medioevo è giunto al 1600, epoca in cui vissero i Duchi a Giovinazzo.
Questa sera il via alla tanto attesa Festa patronale in onore di Maria Santissima di Corsignano e intanto il direttivo è già al lavoro per due nuovi appuntamenti :
il 26 agosto con una Conferenza nella Sala San Felice e a settembre per un importante evento enogastronomico dedicato alla nota #pizzella di Giovinazzo.


Giovinazzo, 21/08/22
Servizio a cura di Viviana Miccolis