Mese: Giugno 2021

MATERA, FICTION “IMMA TATARANNI”: IMPATTI DIRETTI PER 1,2 MILIONI DI EURO. QUESTA MATTINA LA CONFERENZA STAMPA CON LA PRODUZIONE TELEVISIVA E GLI ATTORI DELLA SERIE TELEVISIVA DI RAIUNO

Le ricadute sul territorio della produzione della fiction di Rai Uno “Imma Tataranni – sostituto procuratore”, sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Matera presso il santuario di Picciano, uno dei…

CON UN GRANDE EVENTO A CISTERNINO IL FESTIVAL LEGALTRIA SI CONSEGNA ALL’EDIZIONE 2021

Sarà un evento in presenza – la premiazione finale rimandata lo scorso anno per l’emergenza pandemica – a segnare il passaggio dall’edizione 2020 all’edizione 2021 del Festival LegalItria, il primo Festival nazionale sulla legalità nato in Puglia grazie alla cooperativa…

INAUGURATO E ATTIVO IL NUOVO FRONT OFFICE DEI DEMOGRAFICI NELLA SEDE DI LARGO FRACCACRETA

È stato inaugurato ieri, alla presenza dell’assessore al ramo Eugenio Di Sciascio, il nuovo front office degli uffici Demografici nella sede centrale di largo Fraccacreta, organizzato nel rispetto delle norme anticovid con nove sportelli aperti e spaziosi, disegnati per accogliere…

OGGI L’INCONTRO TRA UNA DELEGAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DISABILI, LA REGIONE E LA ASL DI BARI

Si è tenuto oggi nella sede della Presidenza regionale, l’incontro tra una delegazione delle associazioni dei disabilli, il presidente Michele Emiliano, l’assessore al Welfare Rosa Barone, il direttore del dipartimento Welfare Valentina Romano e il DG della ASL Bari, Antonio…

FOGGIA,”I FIORI BLU 2021″: PROCLAMAZIONE DECINA DEI FINALISTI VENERDI’ 18 GIUGNO NEL CORTILE DI PALAZZO DOGANA

In occasione della seconda edizione del Premio “I fiori blu”, si terrà il 18 giugno con ingresso alle ore 18,00 (inizio ore 18.30)a Foggia, nel Cortile di Palazzo Dogana, la proclamazione della decina dei finalisti, alla presenza di Massimo Bray…

23 SOGGETTI DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA CONDIVIDONO LE PREOCCUPAZIONI SUL FUTURO DELLA CEREALICOLTURA ITALIANA E INTERROGANO LE ISTITUZIONI

Sono ben 11 Associazioni, 1 Movimento e 11 Comuni, quindi 23 soggetti, istituzionali e non, che nei giorni scorsi hanno condiviso e inviato una lettera avente per oggetto: la cerealicoltura italiana, prospettive per i produttori di grano e tutela dei…

“SULLE ORME DI ALDA MERINI”, L’AMMINISTRAZIONE MELUCCI PROMUOVE LA CULTURA DELLA POESIA

L’amministrazione Melucci organizza il progetto “Sulle orme di Alda Merini”, un ciclo di incontri con la poesia a cura di Silvano Trevisani. Il progetto è promosso dall’assessore alla Cultura Fabiano Marti, su proposta della consigliera comunale Carmen Galluzzo Motolese, delegata…

NOMINA FRANCO LACARRA VICEPRESIDENTE SEPAC, LARICCHIA: “OGGI RIMPALLO DI RESPONSABILITA’ TRA ASSESSORI ED EMILIANO, MI ASPETTO RISPOSTE NELLA PROSSIMA SEDUTA”

Discussa oggi in consiglio regionale l’interrogazione  presentata dalla consigliera del M5S Antonella Laricchia sulla nomina a vicepresidente del Comitato SEPAC del ragionier Franco Lacarra. “Due sono gli aspetti su cui ho chiesto chiarimenti agli assessori Leo, Delli Noci e al…

TARANTO, ACCESSI AL MARE: NUOVA PASSERELLA IN LIDO BRUNO E MANUTENZIONE PER LE ESISTENTI

In queste ore, grazie al prezioso lavoro svolto dal consigliere regionale tarantino Enzo di Gregorio, la Regione Puglia ha assegnato le somme necessarie per la costruzione di una nuova passerella per disabili a Lido Bruno. «Avevamo preso questo impegno dopo…

BRINDISI SCELTA PER IL PERCORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI COSTA CROCIERE

Al via una nuova collaborazione tra Costa Crociere, Fondazione ITS regionale per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato e il Comune di Brindisi per la realizzazione di un corso ITS finalizzato al rilascio del Diploma (5° Livello EQF ai sensi…