ENAV, APPROVATO BILANCIO. PER L’AD PAOLO SIMIONI, CAUSA PANDEMIA, IL 2020 E’ L’ANNO PEGGIORE DI SEMPRE PER L’AVIAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione di ENAV S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Francesca Isgrò, ha approvato il progetto di Bilancio 2020 e il Bilancio consolidato di Gruppo 2020.
Il 2020 è stato caratterizzato dal forte calo del traffico aereo dovuto alla pandemia da Covid-19. Il traffico aereo, a fronte dell’aumento di quasi il 10% registrato nel primo bimestre dell’anno, nei mesi immediatamente successivi è crollato con punte del 90% rispetto al 2019 per poi risalire in estate e chiudere il 2020 con un calo intorno al 60%. Analoga situazione si è riscontrata in Europa dove, sempre con riferimento alle unità di servizio, il dato medio del 2020 per gli Stati aderenti ad Eurocontrol è stato del -57,9%. In particolare: Germania -54,6%, Gran Bretagna -59,5%, Spagna -61,4% e Francia -60,8%.

- Traffico di rotta e di terminale in diminuzione di circa il 60% in termini di unità di servizio rispetto al 2019
- Ricavi consolidati a 771,3 milioni di euro in calo solo del -14,6% rispetto al 2019, grazie alla protezione fornita dalla regolamentazione europea e alle azioni di contenimento dei costi posti in essere dalla società
- Ricavi da attività operativa a 352,2 milioni di euro in diminuzione del 63% compensati parzialmente dal balance
- EBITDA consolidato a 210,8 milioni di euro limitando il calo al 30,4% rispetto al 2019
- Utile netto consolidato a 54 milioni di euro in diminuzione del 54,4% rispetto 2019
- Dividendo: in considerazione dell’incertezza dei volumi di traffico attesi, il CdA ha proposto di non distribuire il dividendo relativo al 2020, confermando la precedente dividend policy per gli anni a venire, a partire dal 2021
- Approvato il Bilancio di Sostenibilità 2020

L’Amministratore Delegato Paolo Simioni ha dichiarato: A causa della pandemia il 2020 è senz’altro l’anno peggiore di sempre per l’aviazione. ENAV ha infatti registrato cali nel traffico aereo rilevanti con punte mensili anche superiori al 90%, chiudendo l’anno con una riduzione dei ricavi operativi del 63%. Tuttavia, la parziale protezione fornita dal sistema regolatorio e le azioni di contenimento dei costi messe in atto dalla società hanno consentito di limitare gli effetti economici negativi, raggiungendo un Ebitda di Gruppo pari a 210,8 milioni di euro ed un risultato di esercizio pari a 54 milioni di euro.
In uno scenario così complesso, consapevoli del ruolo strategico che ENAV svolge per il Paese, abbiamo continuato a garantire il servizio con efficienza, regolarità, sicurezza e salvaguardia della salute delle nostre persone, utilizzando tutte le leve necessarie per proseguire ad investire sulla professionalizzazione delle risorse, sulla digitalizzazione dei sistemi e sulla sostenibilità. ENAV è una smart company che ha molte sfide da affrontare, dall’integrare l’Intelligenza Artificiale nel nuovo modello operativo di gestione del traffico aereo, allo sviluppare il cosiddetto U-Space, lo spazio aereo dedicato ai droni. In occasione dell’approvazione dei risultati del 2020 il CdA ha inoltre confermato la dividend policy per gli anni a venire, proponendo allo stesso tempo di non distribuire il dividendo per quest’anno. Considerato l’attuale contesto, credo sia una scelta opportuna e sono convinto che i nostri stakeholder ci sosterranno, consapevoli della capacità e della solidità che la Società può garantire nel lungo periodo.
Bari, 20/04/2021
di Redazione