
La Polizia Locale, in questi giorni, ha effettuato controlli a tappeto per individuare accumuli di materiale, destinati a essere incendiati illegalmente come falò di San Giuseppe.


«Ne sono stati individuati in via Vaccarella e via 2 Giugno, al quartiere Paolo VI – fa sapere l’assessore Gianni Cataldino -, ma anche nel quartiere Tamburi. Grazie alla collaborazione di Kyma Ambiente sono stati rimossi. La Polizia Locale, insieme alle altre forze dell’ordine che ringraziamo per la preziosa collaborazione, continuerà a monitorare il territorio anche oggi, al fine di prevenire nuovi accatastamenti e la loro accensione: il tema dei falò illegali di San Giuseppe attiene all’inciviltà di una parte di cittadini, ma è un problema di ordine pubblico soprattutto con l’emergenza sanitaria in atto. Il reiterarsi di ciò che viene spacciato per tradizione, ma nella realtà è pura espressione di inciviltà e disprezzo delle norme, non sarà consentito. Anche quest’anno la pandemia ci costringerà a essere ancora più intransigenti e i provvedimenti saranno puntuali con chi metterà a repentaglio la salute e la sicurezza di tutti».
Taranto, 19/03/2021
di Redazione